| 
			 Alternative 
			Load Path Technology™ è la tecnologia messa a punto per realizzare un 
			collare che risponda ad alcuni ed importanti requisiti di sicurezza sulla base 
			di cinque tipi di protezione per il collo. Durante un impatto del casco con il terreno, l'energia viene 
			trasferita nella zona del collo e grazie alla tecnologia ALPT™, le 
			forze vengono assorbite e disperse in altre zone del corpo 
			decisamente meno sensibili.
 Se l'impatto è particolarmente cruento, il collare si rompe e/o si 
			deforma in punti 
			prestabiliti, contribuendo così ad assorbire l'energia generata 
			dall'impatto.
 
 I collari Leatt® 
			agiscono in tutti e cinque i casi in cui è possibile subire gravi 
			infortuni: iperestensione, quando il casco riceve una spinta tale 
			che viene sollevato e spinto all'indietro; ipeflessione laterale, 
			quando il casco riceve una spinta laterale che va a schiacciare 
			lateralmente il casco di lato verso le clavicole; ipertraslazione 
			posteriore, quando il casco riceve una forza frontale tale da essere 
			spinto all'indietro; carico assiale, quando il casco riceve una 
			forza dall'alto (*in questo caso il collare non funziona se la 
			spinta è isolata ed i carichi non agiscono con altri meccanismi - 
			ipotesi assolutamente remota ma comunque possibile); iperflessione, 
			quando il casco riceve una forza tale che viene spinto in avanti.
 
 | 
		
			| flessione estrema del capo all'indietro
 | flessione estrema del capo verso lato
 | movimento del capo all'indietro
 | schiacciamento del capo dall'alto
 | flessione estrema del capo in avanti
 |